UltimoTv, la web TV di Sergio De Caprio, alias Capitano Ultimo, e del regista Ambrogio Crespi, racconta una giornata di memoria e impegno.

21 marzo – Oggi, nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, quattro città, quattro università e centinaia di studenti si uniscono in un’unica voce. A Palermo, Milano, Firenze e Roma, in contemporanea, verrà proiettato “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”, il docufilm di Ambrogio Crespi, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo e il Dipartimento di Scienze Politiche – DEMS, diretto dal prof. Costantino Visconti.

All’evento, accanto a magistrati, giornalisti ed esperti, il momento più significativo sarà l’incontro tra Fiammetta, Manfredi e Lucia Borsellino e gli studenti. A Palermo, Roma e Firenze, le loro voci si fonderanno con quelle dei giovani, condividendo il ricordo del loro padre. Le loro parole, cariche di emozione e storia, offriranno una riflessione profonda sull’importanza del non dimenticare. Perché la memoria vive solo se diventa azione, un’eredità che si tramanda e cresce nelle nuove generazioni.

Contestualmente, il regista Ambrogio Crespi sarà presente alla proiezione di Vibo Valentia, presso l’Istituto di Criminologia, per partecipare a un dibattito con gli studenti.

Con lui, interverranno l’avvocato e docente Stefano Luciano, il rettore dell’Istituto Saverio Fortunato e il magistrato ed ex sindaco di Vibo Valentia Elio Costa.